Conferenze presso Hotel Continental a Treviso
/0 Commenti/in Corsi e conferenze, News /da magdamarconi
Ciclo di tre Conferenze
Presso Hotel Continental
Via Roma, 16 (fronte stazione ferroviaria)
Treviso
Come la Logoterapia ci spiega i valori nel rapporto Io-Tu
Sabato 7/10 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Scoprire e vivere i propri valori
Sabato 21/10 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Riconoscersi in coppia attraverso i valori
Sabato 11/11 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 I valori dissimili in coppia e nella relazione con i figli e gli altri
Relatrici: Magda Maddalena Marconi e Daniela Grieco
Psicologhe, Psicoterapeute e Logoterapeute
Ingresso libero e gratuito
Per info: 340.7415502
Per motivi organizzativi è gradita la conferma della propria presenza tramite telefonata al 340.7415502 o mail a magdamarconi@libero.it
Conferenza: “Dire sì alla vita, nonostante tutto” a Mestre 25/01/2023 alle ore 16.00 presso il Centro Culturale Candiani
/0 Commenti/in Corsi e conferenze, News /da magdamarconivolantinoconferenza corretto
Ti invito a Udine presso la Libreria Friuli il 15 ottobre alle ore 17:00
/0 Commenti/in News /da magdamarconiPadova – Presentazione e dibattito sul tema: Si può amare dopo aver subìto molestie sessuali?
/0 Commenti/in News /da adminCaffè Pedrocchi a Padova
Via VIII febbraio, 15
Lunedi 6 giugno
Ore 18.00
Incontro con l’autrice
Magda Maddalena Marconi
Psicologa Psicoterapeuta
Presenta il suo romanzo autobiografico
Eh…bambin
Edizioni Albatros Il Filo
Si può amare dopo aver subito molestie sessuali?
Come trasformare un trauma in una prestazione
Coordina la dott.ssa
Psicologa Psicoterapeuta
Treviso – Presentazione e dibattito sul tema: Si può amare dopo aver subìto molestie sessuali?
/0 Commenti/in News /da magdamarconiPresso Il Caffè Letterario
Piazza dell’Università
Riviera Garibaldi, 13 – Treviso
Lunedì 30 maggio 2022
Ore 18.00
Presentazione del romanzo autobiografico
Eh…bambin
Edizioni Albatros Il Filo
Si può amare dopo aver subìto molestie sessuali?
Come trasformare i traumi in una prestazione
Incontro con l’autrice Magda Maddalena Marconi
Psicologa Psicoterapeuta
Eh…bambin Io agevolo il passo ma sei tu a intraprenderlo
/0 Commenti/in News /da magdamarconiIl Gruppo Albatros il Filo è lieta di presentare:
Eh, bambin…
romanzo autobiografico
di Magda Maddalena Marconi.
Casa editrice: Albatros il filo
Eh, bambin… è un libro forte, potente, da leggere tutto d’un fiato; un libro in cui l’ordine cronologico degli eventi si lascia attraversare da flashback puntellati da aggettivi onomatopeici, da ricche metafore e da richiami animistici. Il frequente rimando a capolavori della musica classica ci permette di immergerci nei contenuti del romanzo e di avvicinarci autenticamente alle emozioni provate dalla protagonista, nonché autrice di questa toccante autobiografia.
In vendita in libreria e in tutti i maggiori store on line!
E’ una storia che mette in luce l’abuso sui bambini e la violenza sulle donne. La trama è molto intensa e affronta anche il tema della potenza dei sentimenti. Il nucleo centrale è l’arguzia della protagonista che attua delle strategie per evitare la deflorazione. Le è di enorme aiuto un sogno rivelatore che, tradotto dalla stessa ragazza, le indica la strada per liberarsi dall’incubo.
Premio letterario
/0 Commenti/in News /da magdamarconiCosa significa fidarsi
/0 Commenti/in News /da magdamarconiCosa significa fidarsi
Fidarsi significa stabilire uno spazio, cioè una distanza psicologica, tra due persone che desiderano creare un rapporto di fiducia: in questa distanza psicologica deve formarsi un terreno di valori (mi sento accolto e ti accolgo, mi sento ascoltato e ti ascolto, sento che non mi tradirai né io lo farò mai, sento che posso dirti qualsiasi cosa e tu puoi fare lo stesso, mi sento rispettato e voglio fare lo stesso) che diventa fertile per far nascere e sviluppare qualcosa di molto importante: una relazione di fiducia reciproca. Nell’atto del fidarsi, quindi, esistono due entità: una persona che si fida e un’altra che risulta affidabile. Se la persona creduta affidabile tradisce le aspettative della persona che si fida, si distrugge una relazione che difficilmente si ripristina su nuove basi di fiducia. Ciò che è perso non viene più recuperato e nella dinamica del fidarsi, chi tradisce le aspettative della persona che si fida, allontana quest’ultima per sempre. Pensare che un partner o un figlio o un genitore o un amico che perde la fiducia nei confronti di una persona cara possa comportarsi come prima è un’utopia, un’illusione, una speranza infranta. Ecco l’importanza di creare le basi della fiducia fin da quando il rapporto è appena nato; rapporto che può essere di qualsiasi natura ma sempre tra due esseri umani e mai tra una persona e un gruppo in quanto nel gruppo esistono tante originalità – tante persone – che non devono perdere la loro responsabilità di rispondere in prima persona a ciò che decidono di fare o non fare. Ogni persona è responsabile delle scelte che fa quindi della propria affidabilità nei confronti di un’altra persona e deve mantenersi tale senza smarrirsi nel disordine di un gruppo dove si rischia di perdere la propria libertà, infatti: «Colui al quale confidate il vostro segreto, diventa padrone della vostra libertà» (Francois de La Rochefoucauld). Questa massima ci mette subito di fronte al grande fenomeno del cyberbullismo dei social network e a quanti casi di giovani adolescenti che cadono in questa trappola, si espongono personalmente e poi vengono incitati al suicidio a causa di messaggi offensivi e denigratori che, proprio nell’età adolescenziale, minano alla base la personalità non ancora formata. L’istigazione al suicidio è un fenomeno che si sta allargando a macchia d’olio ma ciò non deve far pensare che la rete ingeneri odio ma, sicuramente, che amplifica ogni cosa.
Entrare in una relazione a due in cui si crea una buona fiducia, rispettando le reciproche necessità, è una ricchezza relazionale che rinforza i rapporti umani. Sia quando nasce un figlio, sia quando nasce un’amicizia o un amore, è importante che si crei una dinamica di fiducia cercando di rispettare reciprocamente la sensibilità dell’altra persona. Non si dovrebbe mai partire dal presupposto che le aspettative di una persona debbano essere assecondate perché quasi sempre, non coincidono con quanto l’altra persona è in grado di offrire; ecco, dunque, l’importanza di dialogare apertamente e onestamente per evitare fraintendimenti e malintesi che rischiano di degenerare in chiusure relazionali nelle quali la fiducia non trova più quello spazio mentale e quella distanza psicologica tanto importanti affinché nasca la fiducia reciproca.
Magda Maddalena Marconi
Dott.ssa Maria Maddalena Marconi
Via Fiume, 4
31040 Castagnole di Paese (TV)
P.I. 02345270264
Cell 340 741 5502
Pagine
- Articoli e Saggi
- Atti di Congresso
- il giardino segreto numero pagine
- Contatti
- Di chi mi prendo cura
- Home
- Interventi personalizzati
- Le mie attività
- Le mie collaborazioni
- Le mie modalità d’intervento
- Libri
- Privacy e cookie Policy
- Pubblicazioni
- Quadri teorici di riferimento della mia formazione
- Titoli e certificazioni