un amore dolce film

Ciclo di tre Conferenze  

Presso Hotel Continental

Via Roma, 16 (fronte stazione ferroviaria)

Treviso

 

Come la Logoterapia ci spiega i valori nel rapporto Io-Tu

 

Sabato 7/10 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Scoprire e vivere i propri valori

Sabato 21/10 dalle ore 9.30 alle ore 12.30 Riconoscersi in coppia attraverso i valori

Sabato 11/11  dalle ore 9.30 alle ore 12.30 I valori dissimili in coppia e nella relazione con i figli e gli altri

 

 

Relatrici: Magda Maddalena Marconi e Daniela Grieco

Psicologhe, Psicoterapeute e Logoterapeute

 

Ingresso libero e gratuito

Per info: 340.7415502

 

Per motivi organizzativi è gradita la conferma della propria presenza tramite telefonata al 340.7415502 o mail a magdamarconi@libero.it

 

 

Conferenza: “Dire sì alla vita, nonostante tutto” a Mestre 25/01/2023 alle ore 16.00 presso il Centro Culturale Candiani

volantinoconferenza corretto

Primo Corso di approfondimento in Logoterapia e Analisi Esistenziale nel Veneto

Il senso della vita: la persona, la coppia, la famiglia

PROGRAMMA DEGLI INCONTRI:

 Primo incontro:

Sabato 1 marzo 2014 (ore 9.30-12.30)

Il valore del perdono nella coppia

Relatore: Prof. Domenico Bellantoni, Università Pontificia Salesiana, Vice-Presidente ALÆF

 Contenuti: Il seminario ha l’obiettivo di evidenziare, alla luce dell’approccio analitico-esistenziale frankliano, alcuni significati che sviluppino e sostengano nella coppia la libertà e la responsabilità riguardo alla capacità e all’opportunità (al senso) del perdonare.

Secondo incontro:

Sabato 15 marzo (ore 9.30-12.30)

L’amore come Autotrascendenza

Relatrice: Dott.ssa Daniela Grieco  Psicologa Psicoterapeuta ALÆF

Contenuti: Autodistanziarsi per uscire dalla iperriflessione e per rendersi capaci di tendere verso l’Altro nella sua specifica unicità.

Riflessioni, discussione in gruppo ed esercitazioni pratiche

Terzo incontro:

Sabato 29 marzo (ore 9.30-12.30)

Il senso della vita e il rapporto con i disturbi d’ansia in coppia e in famiglia

Relatrice: Dott.ssa Magda Maddalena Marconi  Psicologa Psicoterapeuta ALÆF

 Contenuti: Nella tridimensionalità dell’essere umano (corpo, mente e spirito), i disturbi d’ansia e il senso della vita si condizionano a vicenda: capire quali sono i meccanismi dell’ansia per uscirne, riequilibrare il corpo e ridare senso alla propria esistenza.

Quarto incontro:

Sabato 12 aprile (ore 9.30-12.30)

“Ti amo” sulla bocca di molti, nel cuore di pochi. I conflitti e l’ironia

Relatore: Prof.ssa Paola Versari

 Contenuti:  Nell’analisi esistenziale frankliana l’autodistanziamento, la capacità di ridere, è uno strumento che facilita la capacità di autotrascendenza  Nella vita di coppia ricorrere all’utilizzo dell’umorismo nella gestione di conflitti può rivelarsi uno strumento di primaria importanza, necessario a favorire quella donazione di sé che richiede la vita a due.

 

Quinto incontro:

Sabato 26 aprile (ore 9.30-12.30)

Qualità e senso della vita:le forme del disagio esistenziale nei rapporti tra le generazioni

Relatore: Dott. Emanuele Perilli, Psicologo Psicoterapeuta ALÆF

Contenuti: Linguaggi e stili di vita in nuclei familiari con persone di diverse generazioni.

Come favorire  una serena convivenza con la reciproca cura esistenziale.

Nota metodologica: lezioni frontali ma interattive, esercitazioni e discussione anche di casi presentati dai corsisti, oppure situazioni personali e  temi affrontati nei singoli incontri.

Si prevede, alla fine del corso, la consegna di un questionario per rilevare il gradimento dei corsisti sul corso appena concluso e per raccogliere loro indicazioni per ulteriori iniziative.

Sede del corso: Hotel Continental (fronte stazione) Treviso

Costo del corso completo: euro 150,00